Quando avrò finito gli esami mi dimenticherò tutto quello che ho studiato?

metodo di studio universitario metodo-universitario

Lo scorso week end week-end Camilla, una delle nostre studentesse avanzate mi ha confidato una sua preoccupazione molto importante

Durante la pausa di uno dei nostri corsi avanzati di Metodo Universitario mi ha chiesto:

“Andrea io ho paura di dimenticare le cose che studio, voglio diventare un medico, ma ho paura di dimenticare le cose che oggi sto studiando e di essere quindi un medico mediocre”

Camilla (ovviamente non posso dirvi il suo vero nome per la sua privacy) è veramente fissata con il giudizio verso se stessa.

Vuole essere sempre la migliore, non perché è una fanatica, ma perché ci tiene a fare bene le cose, a partire ovviamente dall’Università. 

Voglio premettere una cosa però: Camilla non è una studentessa che ha problemi con lo studio

Qualsiasi studente di successo ha paura un giorno di dimenticare tutto quello che sta studiando oggi.

Se vuoi essere uno studente di successo oggi, e un professionista di successo domani, ovviamente vorrai avere una preparazione ottima, che ricorderai anche dopo gli esami.

Vediamo quindi di rispondere a questa domanda, cercando di dare un punto di vista scientifico sull’apprendimento.

E non dei consigli da bar come:

“Mi raccomando devi studiare ogni giorno perché studiare è importante”

La mia risposta a Camilla è stata questa:

Quella che vedi nell’immagine è la TASSONOMIA di Bloom

metodo-universitario

B.Bloom è stato uno psicologo dell’educazione che con questa tassonomia ha fatto ordine sui vari LIVELLI DI APPRENDIMENTO.

Come puoi vedere, alla base della piramide c’è

LA CONOSCENZA  e poi LA COMPRENSIONE

Il grosso problema degli studenti, in realtà non è la memorizzazione ma la reale comprensione del testo.

L’errore che si fa quando si legge e ripete è confondere la conoscenza con la comprensione.

Leggere, ascoltare una lezione, non è una forma di comprensione, ma di conoscenza; per una vera comprensione, c’è bisogno di rielaborare criticamente l’argomento.

Come spieghiamo all’interno delle nostre video lezioni, bisogna prima comprendere a fondo l’argomento e poi successivamente memorizzarlo.

È per questo che abbiamo ideato un Metodo di studio Universitario! 

 Basandoci sugli studi dei più grandi esperti al mondo di apprendimento, abbiamo ideato una procedura che permettesse agli studenti di studiare meglio e in meno tempo.

Di conseguenza di ritrovare il piacere di studiare con passionee di liberarsi dall’ansia e dallo stress per l’esame!

Quello che ogni studente universitario dovrebbe fare è iniziare a costruirsi un metodo di studio universitario attraverso un apposito sistema di organizzazione, comprensione, memorizzazione ed esposizione degli argomenti studiati.

Forse stai pensando che queste cose avrebbero dovuto insegnarcele a scuola, e la risposta in questo caso è SI, HAI RAGIONE!

Nessuno di noi ha mai ricevuto un’istruzione sul Metodo di studio che ci preparasse all’Università!

Ma io non sono il ministro della pubblica istruzione, e nemmeno un complottista che vuole criticare le istituzioni.

Sono solo un Coach che dopo aver passato anni sui libri a dare esami senza un Metodo, ha capito che doveva investire tempo e soldi ad imparare come imparare costruendomi un Metodo di studio Universitario.

Nella costruzione del Metodo, che ho ideato insieme a Giuseppe Moriello, il co-autore di metodo universitario, ci hanno aiutato anche i miei studi di scienze dell’Educazione che ho fatto all’Università di Bologna.

Torniamo alla tassonomia di Bloom.

metodo-universitario

Come vedi, nel terzo gradino della piramide dopo LA CONOSCENZA e LA COMPRENSIONE, c’è L’APPLICAZIONE.

L’applicazione è la miglior modalità per metabolizzare e memorizzare qualsiasi concetto

Anche qui però c’è un problema.

L’Università in Italia è strutturata in una modalità prettamente teorica.

Il nucleo principale della didattica è la lezione frontale del professore.

Seguita da un apprendimento passivo con il libro di testo da parte dello studente.

Tutto questo con le dovute eccezioni, ovviamente!

Anche in italia ci sono degli ottimi poli universitari in cui c’è un apprendimento pratico oltre che teorico. Ma niente a che vedere con i paesi anglosassoni o scandinavi ad esempio, dove la pratica è parte integrante della didattica.

Essendoci questa mancanza di apprendimento attivo e pratico nella maggior parte delle facoltà agli studenti è richiesto di crearsi un sistema di memorizzazione

E generalmente il modo in cui gli studenti rispondono a quest’esigenza è: Leggere e Ripetere.

metodo-universitario

Purtroppo però, non è possibile leggere, ripetere e “sperare di ricordare” qualcosa all’esame.

Uno studente di successo dovrebbe avere un sistema di memorizzazione che gli indichi con relativa certezza quali sono le informazioni che ha memorizzato.

È per questo che Giuseppe Moriello, co-fondatore di Metodo Universitario  ha riportato in auge uno strumento che usavano già personaggi storici.

Come: Marco Tullio Cicerone, Giordano Bruno, Pietro da Ravenna, chiamato Palazzo Della Memoria.

E se poi l’esame va male lo stesso?

Ovviamente ragazzi, non esistono formule magiche per prendere 30 e lode.

Certo che l’esame può andare male, ma essendoti costruito prima un Metodo di studio universitario avresti poi un feedback su cosa hai sbagliato.

  • Sei stato superficiale nella fase di Organizzazione dello studio?
  • Hai Compreso male gli argomenti studiati?
  • Li hai Memorizzati male?
  • Sei stato imperfetto nell’Esposizione orale?Queste sono domande che ha senso farsi dopo un esame andato male, non usare frasi come:
  • “Il professore era stronzo”
  • “Sono tutti raccomandati”
  • “Sono lento a studiare”
  • “Ho una memoria pessima”

La memoria, come ogni fase dello studio, richiede pratica e metodo.

metodo-universitario

Niente formule magiche, niente “corsi per diventare un genio”.

Niente consigli “alla frutta” come il pomodoro, il mandarino e l’insalata…

Tanta pratica e Metodo.

Se ci date una mano alla diffusione di questi contenuti divulgativi ci aiuterete a ripulire l’italia da tutte questi psico-corsi di memoria e dei consigli della nonna di cui sinceramente non se ne può più.

Noi intanto, non ci fermiamo e presto ci vedremo nella tua città se ci verrai a trovare al TOUR! 😉

ATTENZIONE IL TOUR E’ TERMINATO .

MA ABBIAMO UN ALTRA SORPRESA PER TE

Puoi acquistare il nostro nuovo libro ” La Bibbia dello Studente di Successo”

Trovi tutte le informazioni a questo link:

http://go.metodouniversitario.it/bb87

Se vuoi vedere tutte le Testimonianze e le Recensioni di Metodo Universitario, clicca qui:

🔗 https://metodouniversitario.it/recensioni-metodo-universitario/

p.s.

Se ti iscrivi adesso lasciando la mail nella pagina che ti apparirà riceverai anche 2 BONUS STRAORDINARI e di ALTISSIMO VALORE più un’offerta incredibile sul LIBRO.

– Andrea Acconcia –