Come Studiare Bene e Velocemente all’Università (fino a 200 pagine al giorno)

Se stai cercando di capire come studiare bene e velocemente all’università, questo è l’articolo più bello che leggerai oggi.

Innanzitutto se non ti annoia leggere e vuoi subito guardare un video su come studiare bene e velocemente all’università, eccolo:

Se stai leggendo questo articolo, vuol dire che ti trovi in una di queste 2 situazioni:

  1. Hai una media alta, ma il vestito più elegante che metti è il pigiama. Insomma, per colpa dello studio, non ti resta più tempo per vivere e hai dovuto abbandonare le tue passioni.
  2. Il tuo libretto è più deserto della pelata di Maccio Capatonda. E vuoi capire come recuperare gli esami arretrati.
  3. Hai tutti gli esami ma la tua media è più disperata di Tina, quando vuole abbandonare il set di Uomini e Donne.
tina come studiare bene e velocemente

Però è veramente difficile trovare materiale utile su come studiare bene e velocemente all’università.

C’è chi ti promette risultati mirabolanti, ma poi ti propina sempre i soliti consigli della nonna o le solite tecniche di memoria scopiazzate qua e là.

O semplicemente scopiazza il nostro metodo di studio (come chi fa i video sugli schemi a cascata o sul palazzo della memoria).

Oppure dice di insegnare a studiare bene e velocemente ma poi ha testimonianze e recensioni di studenti che hanno ottenuto risultati nella media.

Insomma nessuno in Italia riesce ad ottenere risultati straordinari come quelli di questi studenti:

https://metodouniversitario.it/testimonianze

Ma quindi cosa bisogna fare, e cosa NON fare se si vuole studiare bene e e in poco tempo i libri universitari??

Innanzitutto partiamo da cosa NON bisogna fare, ossia:

1) Ascoltare i consigli delle lumache.

consigli delle lumache come studiare bene e velocemente slow snail

Prenderesti mai consigli dietetici da un “esperto” in sovrappeso? Assolutamente no.

Però purtroppo tanti studenti ascoltano consigli di studenti in crisi oppure di sedicenti “esperti” che però propongono metodi lenti per dare gli esami in dei mesi.

Ma a cosa servono questi esperti se ti fanno studiare più lentamente?

E purtroppo c’è veramente gente che spende soldi per questi corsi che ti fanno laureare con lentezza e tanta ansia.

Per fortuna ci sono invece studenti così intelligenti da scegliere la strada di dare gli Esami in 7 Giorni.

Insomma il primo passo per studiare velocemente è lasciare stare gli studenti in crisi e gli pseudoformatori lumacoach.

2) Attività a Basso valore Aggiunto (Evidenziatori, Riassunti, Mappe Mentali, Approcciarsi al libro come un Romanzo, Leggere e ripetere etc. etc.)

La maggior parte degli studenti crede di avere il problema di essere lento.

Invece il problema è che sin da piccoli ci insegnano a fare attività che contano poco ai fini della preparazione all’esame e del voto.

Evidenziare il libro per settimane è rilassante e ci dà la sensazione di stare studiando.

Ma quanto ci rimane di quello che leggiamo? Quanto ci è utile davvero colorare i concetti più importanti? O meglio ne vale la pena?

Sicuramente leggere ed evidenziare un libro ci è più utile di andare a catturare i granchi sulla spiaggia, ma ci sono attività molto più utili e fruttifere. Tra poco vedremo quale metodo devi usare per studiare bene e velocemente.

3) Usare un Metodo Generico.

tecniche di studio apprendimento rapido studio lento

La maggior parte dei metodi che trovi lì fuori non sono pensati per l’università, ma in generale “per studiare”.

Ma studiare i libri universitari è complesso: provoca enormi difficoltà organizzative e porta con sé una mole di studio enorme.

Infatti la maggior parte degli studenti incontrano problemi all’università, che prima alle superiori non avevano.

Studiare all’università è difficile e richiede un metodo apposito, specifico e specializzato.

Esattamente come un’operazione complessa al cuore richiede un cardiochirurgo specializzato e non un medico di base che magari non ha mai toccato un bisturi.

Ma qual è questo metodo specifico? lo scopriremo tra poco.

Ma quindi cosa invece bisogna assolutamente fare se si vuole studiare velocemente e bene??

1) Ascoltare i Ghepardi.

Se vuoi diventare il migliore in qualcosa, allora devi ascoltare i migliori.

Gli studenti che hanno avuto fiducia nel metodo OCME sono diventati i migliori studenti d’Italia.

Basta guardare le loro recensioni e le loro testimonianze, per capire quant’è potente il Metodo Universitario.

Esami difficili dati studiando 7 giorni, con voti altissimi.

Se vuoi farlo anche tu, devi imitare chi l’ha già fatto.

Quindi lascia stare le lumache e parti subito con il videocorso gratuito “Laurea Lampo”:
https://metodouniversitario.it/videocorso-gratuito-laurea-lampo/

2) Attività ad Alto Valore Aggiunto (OCME, Schemi a Cascata, Mappe Mnemoniche, Tecniche di Esposizione Magnetica, Palazzo della Memoria etc. etc.).

Se non evidenzi o non usi i riassunti, quindi cosa fare?

Devi subito iniziare ad usare gli strumenti d’apprendimento più potenti ed efficaci.

Strumenti come gli Schemi a Cascata, le Mappe Mnemoniche, il Palazzo della Memoria, le tecniche di esposizione magnetica etc. etc.

Se vuoi andare da Roma a Milano in poche ore devi usare il Frecciarossa, non andare a piedi.

Allo stesso modo, per studiare velocemente devi usare gli strumenti giusti.

3) Metodo Specifico per L’Università.

Il Metodo specifico per L’università è il segreto n.1 per laurearsi velocemente e con voti alti.

Non basta studiare veloce, perché altrimenti hai tutti 18.

Non basta studiare lento, perché altrimenti ti laurei a 30 anni.

Hai bisogno di metodo di studio scientifico e testato, che ti permetta di studiare fino a 200 pagine al giorno.

Così da preparare i tuoi Esami in 7 Giorni.

Ma perché nessuno ci insegna come si studia velocemente all’università?

Tutti ci dicono di studiare, ma nessuno ci insegna come si studia.

Io e Andrea ci siamo trovati in difficoltà i primi anni di università.

Studiavamo mesi sui libri, per poi dimenticare tutto dopo l’esame. La stessa sorte di ogni nostro singolo compagno di corso.

Non per nulla, gli studenti universitari si definiscono sempre “studenti in crisi”.

Ma come funziona questo Metodo di Studio per studiare bene e velocemente?

Abbiamo creato questo Metodo di Studio Universitario: Metodo OCME

O.C.M.E. in realtà è una sigla che sta per:

  1. Organizzazione.
  2. Comprensione.
  3. Memorizzazione.
  4. Esposizione.

E come si può imparare questo Metodo OCME?

Se ci hai appena conosciuto, ti consiglio di guardare il Videocorso Gratuito “Laurea Lampo”:

https://go.metodouniversitario.it/laurea-lampo/

Se invece, hai già visto il nostro videocorso gratuito, ti consiglio di iscriverti al nostro Master SLAMP (se riesci ad iscriverti):

https://go.metodouniversitario.it/master-slamp

Perché tra tutti i Metodi per Studiare bene e velocemente all’università, questo è il migliore?

Perché non è un metodo creato in astratto, per studiare meglio “in teoria però nella pratica stocazzo…”

È un metodo creato per dare gli esami nell’università italiana. E l’obiettivo è dare gli esami in 7 giorni.

Quindi se sei uno studente universitario italiano e vuoi dare i tuoi esami in 7 giorni, non troverai metodo migliore.

Ad esempio? Se voglio capire come memorizzare velocemente le informazioni dei miei esami più difficili?

Lo so che sembra impossibile memorizzare velocemente i tuoi esami universitari.

Ma prova anche solo il Palazzo della Memoria, e poi mi dici.

È una tecnica di memoria potentissima e che ha più di 2500 anni.

Ti permette di memorizzare qualsiasi informazione subito e a lungo termine.

Ti insegnerò ad usarla nel videocorso gratuito Laurea Lampo:

https://go.metodouniversitario.it/laurea-lampo/

Che aspetti?

Vuoi sapere veramente come studiare velocemente e bene?

Allora lascia la mail e guarda subito Laurea Lampo.

Se vuoi vedere tutte le Testimonianze e le Recensioni di Metodo Universitario, clicca qui:

🔗 https://metodouniversitario.it/recensioni-metodo-universitario/


A presto,

Giuseppe Moriello,

Il tuo Coach della Memoria