Conversione Fonetica: come memorizzare velocemente i numeri grazie ai suoni fonetici.
Cos’è la Conversione Fonetica?
La conversione fonetica è una tecnica di memoria resa famosa da Leibniz.
Consiste nel convertire i numeri in lettere, per poi comporre delle parole.
Per poi alla fine costruirti uno schedario mentale.
OBIETTIVO di questa tecnica di memorizzazione?
è quello di trasformare i numeri in immagini mentali, da inserire poi nei loci del tuo Palazzo della Memoria.
Chi dovrebbe imparare a memorizzare i numeri con i suoni fonetici?
Sia gli studenti universitari che frequentano le facoltà scientifiche, che quelli delle facoltà umanistiche.
La conversione fonetica non è solo utile per memorizzare formule chimiche, grafici, costanti etc. etc.
Questa tecnica di memoria è utile anche per memorizzare date, articoli di codice, leggi etc. etc.
COME imparare ad usare la Conversione Fonetica?
Sembra più difficile di quello che è.
Lascia che ti spieghi tutto quello che c’è da sapere sulla conversione fonetica, in questo video:
C’è una tecnica di memoria più semplice, per memorizzare i numeri?
Sì, quella che personalmente insegno ai miei nipotini è lo Shape System:
È una tecnica di memoria molto semplice.
Consiste nel trasformare i numeri in immagini, partendo dalla loro forma.
C’è una tecnica di memoria ancora più avanzata della conversione fonetica?
Sì, ce ne sono tante.
Ad esempio c’è il PAO.
Il P.A.O. (person-action-object) è una tecnica di memoria che prevede di scegliere una persona, un’azione e un oggetto per ogni coppia di cifre.
In questo modo puoi memorizzare 6 cifre alla volta.
Ad esempio, se il numero è 392837, prenderai la persona del 39, l’azione del 28 e l’oggetto del 37.
In questo modo con una sola immagine, puoi memorizzare 6 numeri.
Questa è una tecnica un po’ troppo avanzata per l’università.
Per i tuoi esami ti consiglio la conversione fonetica o al massimo il Dominic System
Cos’è il Dominic System?
È come il PAO, ma si ferma a P. A. (person action).
Quindi per ogni coppia di cifre hai una persona e un’azione.
Ad esempio 04 (Z-R) per me è Zorro che Galoppa.
19 (T-P) è Topo Gigio che Mangia il Formaggio.
Per 1904 creerò l’immagine di Topo Gigio (19) che Galoppa (04)
Ci sono esercizi fonetici per diventare più veloci?
Capisco che la conversione fonetica possa spaventare un po’ all’inizio.
Ma datti una settimana e diventerai velocissimo.
Anche se devo avvisarti:
Come in tutte le tecniche di memorizzazione, è indispensabile l’allenamento.
Ad esempio, ai miei studenti consiglio l’applicazione “RAND – Generatore di Numeri Casuali”:

È un’app che ti genera numeri casuali.
Genera cifre a ripetizione e allenati a trasformarle in immagini, il più velocemente possibile.
Come applicare queste tecniche di memoria all’università?
Per insegnarti ad applicare le tecniche di memoria in un metodo di studio universitario, ti abbiamo preparato un videocorso gratuito.
Questo videocorso gratuito si chiama Laurea Lampo, e lo puoi scaricare a questo link:
https://go.metodouniversitario.it/lz4v
Se vuoi vedere tutte le Testimonianze e le Recensioni di Metodo Universitario, clicca qui:
🔗 https://metodouniversitario.it/recensioni-metodo-universitario/
Spero che quest’articolo sulla conversione fonetica ti sia piaciuto.
Ti auguro buona memorizzazione,
Giuseppe Moriello,
Il Memory Coach n.1 in Italia