Perché devi dare sin da subito i tuoi Esami in 7 giorni?
Ci sono almeno 6 Favolosi Motivi per iniziare a dare gli Esami in 7 Giorni (confermati dai nostri studenti):
- È divertente e sfidante.
- Ti alza l’autostima e tutti ti guardano con ammirazione.
- Ti laurei velocemente e con voti alti.
- Diventi uno dei migliori del tuo corso.
- Hai un sacco di tempo per le tue passioni, per i viaggi e per goderti la vita. Quindi sei più felice.
- Ti elevi dalla massa, quindi hai più possibilità di fare il lavoro dei tuoi sogni.
Questo è quello che è successo a noi e ai nostri studenti, dopo aver acquisito il superpotere di dare gli Esami in 7 Giorni.
Chi ti può insegnare a dare gli Esami in 7 Giorni? (veramente)
Io (Giuseppe Moriello) e Andrea Acconcia ovviamente. Sennò mica ci scrivevo un articolo è.é
Prima che arrivassimo noi di Metodo Universitario, c’erano un sacco di luoghi comuni scemi riguardo il metodo di studio e la possibilità di dare gli esami in 7 giorni:
- “No, ma per certi esami è impossibile!!!”
- “Sì, forse per scienze delle merendine!!!”
- “Se vabbè, mia cugggina c’è stata 6 mesi sopra quell’esame… E lei è intelligggente!”
Da quando siamo arrivati noi di metodo universitario, tutti geni degli esami in pochi giorni.
Il mondo è pieno di sciacalli che vogliono imitare il nostro “Master SLAMP”.
Ma quanti di questi “esperti improvvisati” hanno un metodo di studio efficace per l’università??
Quanti di loro hanno dato esami come anatomia, diritto commerciale e analisi in pochi giorni?
Te lo dico io: non lo so.
Ma sono sicuro, invece, che col nostro Metodo OCME, un sacco di studenti sono riusciti a dare esami universitari impossibili, in poco tempo.
Puoi leggere qui le loro testimonianze:
https://metodouniversitario.it/recensioni-metodo-universitario
E poi, lo dicono anche i giornali:
È possibile dare gli Esami in 7 Giorni?
Sì, come è possibile preparare una bella carbonara.
Vedi, se ci pensi preparare un esame, è come cucinare un piatto.
Ad esempio, magari usi gli evidenziatori. Questi sono un ingrediente (tipo la pancetta).

E fai la fase di ripasso. Questa è una fase della ricetta (tipo far bollire l’acqua).
Il Metodo di Studio degli Studenti in Crisi è come la Carbonara in Germania.
Se vai in Germania, troverai una carbonara fatta con panna e wurstel.
E un cuoco che mette prima la pasta nel piatto e poi ci aggiunge il sale.
E fa verameeente schifo.
Loro diranno che la fanno a modo loro e la chiamano “carbonara”. Pensano sia una cosa soggettiva.
È assurdo, no?
Però se ci pensi, anche gli studenti pensano che la ricetta per dare gli esami sia soggettiva.
- “Io mi trovo a studiare coi riassunti!!!”
- “No, io senza evidenziatori, muoioooo!!”
- “No, io memorizzo solo se ripeto mille volte!!!”
Questi non sono metodi per studiare. Sono solo abitudini di studio.
Cattive abitudini che ti fanno preparare gli Esami in dei Mesi.
Il Metodo OCME è come la Carbonara a Roma.

Se vai dal ristorante “Tonnarello“ a Roma, troverai una Carbonara spettacolare.
In quel piatto, gli ingredienti sono giusti e le fasi precise, ed il risultato spettacolare.
Allo stesso modo, se vuoi un risultato meraviglioso all’esame, devi usare un metodo di studio universitario efficace. Un metodo d’apprendimento strategico, che ti permetta di studiare fino a 200 pagine al giorno.
Gli evidenziatori e i riassunti sono come i “wurstel” nella carbonara. Gli schemi a cascata sono come il “guanciale”.
Il leggere e ripetere è come la “panna”. Il Palazzo della Memoria corrisponde alle “uova”.
Quindi come devi studiare all’università, per riuscire a dare gli Esami in 7 Giorni?
PRIMO PASSO: Datti 7 giorni, e togli tutte le attività che richiedono più tempo.
Il primo passo della guida pratica per dare gli esami in 7 giorni, è pulire.
Come raccontava una vecchia storiella zen:
“La mente è come una tazza piena di tè. Non puoi aggiungere altro contenuto, se prima non la svuoti.“
Allo stesso modo:
Non puoi preparare gli esami in 7 giorni, se non smetti di preparare gli esami in dei mesi.
Giuseppe Moriello San
Cosa intendo? Pensa un attimo al tuo prossimo esame.
Se ti dai un mese e mezzo per prepararlo, quante possibilità hai di darlo in 7 giorni? ZERO POSSIBILITÀ!
Se inizi a fare i riassunti (che ti tolgono un sacco di tempo) come fai a prepararlo in 7 giorni? NESSUNA POSSIBILITÀ…
Ecco dimostrato
SECONDO PASSO: fregate dell’approvazione degli altri.
Se decidi di dare gli Esami in 7 Giorni, un sacco di gente ti attaccherà.
Tanti ti ammireranno, ma altri ti criticheranno.
Perché? Perché il tuo successo rende più grande il fallimento altrui.
Alcuni addirittura ti diranno che è immorale dare gli esami in 7 giorni.
In questo caso, tu rispondigli così:
TERZO PASSO: Usa la ricetta giusta.
Come abbiamo già capito, per dare gli esami in 7 giorni, devi avere una ricetta potente per farlo.
Ed una ricetta è composta sempre da 2 elementi: Fasi e da Ingredienti.
Le Fasi del Metodo Universitario.
In particolare devi avere una ricetta che segua le fasi del Metodo OCME, ossia:
- Organizzazione.
- Comprensione.
- Memorizzazione.
- Esposizione.
Gli Ingredienti del Metodo Universitario.
Ossia le tecniche universitarie d’apprendimento proposte da noi di Metodo Universitario.
Sto parlando di strumenti come gli schemi a cascata, il palazzo della memoria, le tecniche di esposizione magnetica, il croniglio etc. etc.)
Ma qual è la strada più veloce per imparare come dare gli Esami in 7 Giorni?
Dare gli Esami in 7 Giorni non è facile, ma si può imparare.
Per insegnare quest’inestimabile superpotere, abbiamo costruito un percorso che abbiamo chiamato “Master SLAMP”:
In cosa consiste il “Master SLAMP”?
Consiste in:
- 7 Manuali Digitali.
- Più di 24 ore di videolezioni.
- 10 Ricevimento di Potenziamento online, con un Metodo Coach.
E altri Bonus che puoi scoprire andando a questa pagina:
https://metodouniversitario.it/master-slamp
Ma funziona per tutte le facoltà?
Sì, puoi leggere le testimonianze di studenti di tutte le facoltà, a questo link:
https://metodouniversitario.it/testimonianze-metodo-universitario/
Ma quanti studenti sono iscritti al “Master SLAMP”?
Più di 3000 studenti, si sono iscritti al Master SLAMP.
Ma come ci si iscrive al “Master SLAMP”?
Non si può. Si deve superare una selezione.
“Ma come una selezione?!? E perché?!?“
Abbiamo inserito una selezione per diversi motivi:
1) Vogliamo che questo corso sia una cosa esclusiva, riservata a pochi.
2) Vogliamo essere sicuri che ogni iscritto abbia capito bene di cosa si tratta.
3) Perché gli iscritti al Master SLAMP hanno 4 ricevimenti (a cadenza settimanale) con un Metodo Coach. Quindi non possiamo farne entrare troppi, e selezioniamo solo i migliori.
Insomma non vogliamo studenti scontenti, ma solo studenti felici e soddisfatti che danno gli esami in 7 Giorni, così da parlare bene di noi.
Ci piace molto il modello Harvard dell’esclusività e del numero chiuso.
Non vogliamo mettere il nostro prezioso Metodo in mano a chiunque.
Se ritieni di essere abbastanza motivato da passare la selezione, puoi lasciare il tuo numero qui:
“E come ci si candida?“
Devi lasciare il numero nel form che trovi a questo link:
https://metodouniversitario.it/master-slamp/
“E quanti studenti passano la selezione per il Master SLAMP?”
Tanti di voi ci stanno chiedendo quanti Studenti passano la selezione per il “Master SLAMP”.
Allora mi sono fatto mandare il calendario da uno dei nostri selezionatori.
Come vedi è un pochino pieno:

“Ma quanti di questi Studenti riescono ad iscriversi al Master SLAMP?“
In media 1 studente su 5, passa la selezione e si può iscrivere.
Ma come faccio a sapere se il “Master SLAMP” è una truffa?
In merito a questo, lascia che ti racconti il caso di una nostra studentessa.
Una studentessa cazzuta di nome Domenica, voleva iscriversi al Master “Esami in 7 Giorni” (che ora è contenuto nel Master SLAMP).
Ma i genitori pensavano fossimo dei truffatori.
E hanno pure ragione a essere diffidenti. Con tutte le truffe che ci sono online.
Anch’io sono stato truffato tante volte.
Una volta ho perso 2000€ per un’azienda, che mi prometteva di crearmi una rendita da 200€ al mese.
E invece dopo qualche settimana è sparita con i miei soldi, gli unici che mi erano rimasti sul conto.
Ero un ragazzino che credeva ancora ai guadagni automatici senza lavorare.
E alla fine queste sòle capitano un po’ a tutti, specialmente se sei un tipo curioso, che vuole provare nuove strade.
Ma cosa abbiamo risposto a questa ragazza coi genitori un po’ diffidenti?
Ti incollo la conversazione tra Domenica e uno dei nostri selezionatori:




Se anche i tuoi genitori sono scettici, allora fagli vedere questa pagina piena di articoli su di noi:
https://metodouniversitario.it/rassegna-stampa
Se vuoi vedere tutte le Testimonianze e le Recensioni di Metodo Universitario, clicca qui:
🔗 https://metodouniversitario.it/recensioni-metodo-universitario/
Fantastico! Mi ripeti come faccio a candidarmi per il “Master SLAMP?”
Ti basta compilare il form che trovi in fondo a questa pagina:
https://metodouniversitario.it/master-slamp/
Dopo aver lasciato il numero, ti chiamerà uno dei nostri selezionatori.
Se supererai la selezione, potrai entrare a far parte del nostro cazzutissimo esercito di super studenti.
A presto,
Giuseppe Moriello.