Lettura Veloce: la Guida Definitiva per l’Università [Le 4 Tecniche Migliori]

Se cerchi le migliori Tecniche di Lettura Veloce, questo è l’articolo più bello che leggerai.

Si dicono un sacco di cavolate sulla lettura veloce (o anche detta lettura rapida).

Si promettono risultati mirabolanti in poco tempo, con esercizi che ti fanno strabuzzare gli occhi, fino a quando non ti fa male la testa.

Il sogno di leggere 200 pagine l’ora è troppo bello, e c’è chi si venderebbe la mamma pur di capire come leggere velocemente un testo d’esame.

Ma dopo anni passati ad allenare la mia velocità di lettura, ho capito 2 verità:

  1. Il beneficio maggiore è che leggere velocemente ti costringe a rimuovere le perdite di tempo inutili.
  2. Non sempre c’è bisogno di leggere velocemente (ad esempio nella fase di memorizzazione devi leggere lentamente).

Quindi il mio consiglio è quello di approcciarti alla lettura rapida, come un’altra abilità da sviluppare. Un altro muscolo da allenare.

Insomma non vedere la lettura rapida come un superpotere che ti farà diventare un genio.

Soprattutto se studi all’università, ciò che conta è il tuo metodo di studio universitario.

Se vuoi studiare bene e velocemente, non basta leggere veloce.

Puoi anche leggere velocissimo ma, se poi non ricordi nulla, cosa hai ottenuto? Solo un bruttissimo mal di testa.

Per studiare velocemente, hai bisogno di un un metodo di studio efficace, pensato per i libri universitari.

Detto questo, scopriamo le migliori 4 Tecniche di Lettura Veloce che ti aiuteranno a raddoppiare la tua velocità di lettura in soli 10 minuti (con tanto di esercizi):

Innanzitutto ti consiglio di guardare questo video di 2:32 che ha più di 35’000 visualizzazioni.

In questo breve video, ti spiegherò come raddoppiare la tua velocità di lettura in 10 minuti.

Ora ricapitoliamo le tecniche di lettura rapida contenute nel video:

1. Prima Tecnica di Lettura Veloce: il Puntatore.

Prima Tecnica di Lettura Veloce: il Puntatore

Come funziona il Puntatore?

Nei primi 2 minuti, usa la penna o un dito, per sottolineare il rigo.

Fai scorrere il puntatore lungo il rigo e seguilo con gli occhi.

L’obiettivo è disciplinare l’occhio a non fare percorsi inutili. In questo modo la tua vista seguirà un percorso lineare.

2. Seconda Tecnica di Lettura Veloce: La Visione Periferica.

seconda-tecnica-lettura-veloce-visione-visione-periferica

Come funziona la Visione Periferica?

Nei successivi 3 minuti, leggi la riga iniziando dalla terza parola, e finisci alla terzultima parola.

In questo modo, i tuoi occhi si abitueranno a leggere con la visione periferica.

Non è infatti necessario arrivare a guardare l’ultima parola, per leggerla.

Basta puntare gli occhi sulla terza parola e sulla terzultima. La tua visione periferica farà il resto.

3. Terza Tecnica di Lettura Veloce: 2 Foto.

terza-tecnica-lettura-veloce-visione-2-foto

Come funzionano le 2 foto?

Per altri 2 Minuti, tenta di scattare solo 2 foto per riga.

In questo modo espanderai ancora di più la tua visione periferica.

Anche se all’inizio ti sembrerà di non riuscirci. Non ti spaventare se all’inizio è un po’ difficile, poi diventa facile.

4. Quarta Tecnica di Lettura Veloce: La lepre

Quarta Tecnica di Lettura Veloce: La lepre

Come funziona la Lepre?

Per gli ultimi 3 minuti, sforzati di leggere troppo veloce per comprendere.

Quindi supera i tuoi limiti… come sempre nella vita 😉

E lascia che i tuoi occhi si abituino a quella velocità di lettura.

Lo so che all’inizio ti sembrerà di non capirci niente, però è solo una questione di abitudine.

“Ma come ci si allena a leggere più velocemente? Ci sono esercizi di Lettura Veloce?”

Tanti la fanno troppo difficile sulla lettura rapida. Molto spesso per venderti un corso che triplicherà magicamente la tua velocità di lettura.

In realtà io mi sono allenato da quest’app e mi sono trovato benissimo:

È un app chiamata “leggere più velocemente” che puoi installare sul cellulare. La trovi a questo link per iOs:

https://apps.apple.com/it/app/leggere-pi%C3%B9-velocemente/id406388984

Contiene tanti esercizi divertenti per leggere più veloce.

Ce l’hai sempre sul cellulare quindi, valorizzando i tempi morti, puoi esercitare la tua capacità di leggere velocemente.

Tipo io la usavo durante l’attesa dal dentista o mentre ero in treno.

“Ma la lettura rapida è sufficiente per preparare gli esami universitari in pochi giorni?”

Assolutamente no. Se vuoi preparare gli esami in 7 giorni, hai bisogno di un metodo di studio adatto.

Per questo abbiamo creato Metodo Universitario.

La lettura è solo una piccola parte della Fase di Comprensione (ossia una delle 4 fasi del Metodo OCME).

E come imparare questo famoso metodo universitario?

Ti consiglio di partire dal videocorso gratuito Laurea Lampo, che trovi qui:

https://metodouniversitario.it/laurealampo

Se credi che un videocorso gratuito non possa aiutarti, allora guarda pure le testimonianze dei nostri studenti:

Ti lascio di nuovo qui il link per scaricare i video gratuiti:

https://metodouniversitario.it/laurealampo

Ma c’è un altro vostro corso gratis su come leggere velocemente?

Andrea Acconcia ha registrato un videocorso gratis, di circa un’ora su come leggere più velocemente.

Te lo lascio qui:

Non siamo troppo bravi e buoni?

Bene, spero che quest’articolo sulla lettura veloce ti sia piaciuto.

Se vuoi vedere tutte le Testimonianze e le Recensioni di Metodo Universitario, clicca qui:

🔗 https://metodouniversitario.it/recensioni-metodo-universitario/

Ti auguro in bocca al lupo per la sessione.

Giuseppe Moriello,

Il Memory Coach n.1 in Italia.

Lascia un commento