Ci sono tanti ragazzi in gamba, che però stanno male per l’università.
Sono studenti capaci, volenterosi, si impegnano, ma non riescono a collezionare bei voti o rischiano di andare fuori corso.

O comunque, magari hanno una bella media ma, per ottenerla, devono vivere una vita che non vale la pena di essere vissuta.
Una vita senza avere tempo per gli amici, la famiglia, le proprie passioni e la propria felicità.
E non serve a niente motivarli, tanto si sentono inutili e insoddisfatti.

Ma finalmente è arrivato un metodo di studio universitario, consigliato addirittura dai Professori Universitari.
Come dice il Prof. Corrado Ziglio, professore di scienze dell’educazione presso la Facoltà di Bologna:
“Gli insegnanti insegnano molto i contenuti, ma non insegnano mai i Metodi.”
La verità è che ci dicono sempre di studiare, ma non “come studiare”.
È possibile brillare all’università, ma devi avere il Metodo giusto.
Ma qual è questo Metodo di Studio di cui parla anche il Prof. Ziglio?
È il Metodo OCME, inventato da Andrea Acconcia e Giuseppe Moriello.
Due ragazzi che a 24 anni hanno fondato Metodo Universitario, il primo progetto in Italia che insegna il metodo di studio agli studenti universitari.
Questi due ragazzi hanno anche pubblicato un libro con la Rizzoli, chiamato proprio “Metodo Universitario”.
Poi presentato nelle maggiori librerie d’Italia:

Il primo giorno dall’annuncio, il loro libro è diventato subito il più venduto in Italia.
Hanno parlato di loro i principali media e giornali d’Italia:

E come si può imparare questo Metodo di Studio Universitario?
Andrea e Giuseppe hanno preparato un videocorso gratuito chiamato “Laurea Lampo“, in cui spiegano come funziona questo Metodo.
Per guardare questo videocorso, basta lasciare la mail a questo link e poi prenotarsi per la visione:
https://metodouniversitario.it/laurealampo/
La mail non verrà ceduta a terzi e “Laurea Lampo” è completamente gratuito.
Se vuoi vedere tutte le Testimonianze e le Recensioni di Metodo Universitario, clicca qui:
🔗 https://metodouniversitario.it/recensioni-metodo-universitario/
Speriamo che questa rivoluzione arrivi a più studenti possibili.