Se cerchi musica per studiare e concentrarsi quest’articolo renderà più piacevoli e produttive le tue lunghe giornate di studio.
È difficile trovare della musica per studiare meglio, che sia decente.
Tutte le playlist di “musica per studiare meglio” che trovi su Youtube o Spotify, si dividono in 2 categorie:
- O sono brutte come la morte.
- O sono piene di suoni distraenti.
Magari trovi anche musica classica e rilassante per studiare, ma in verità è musica che ti fa solo innervosire.
E se vuoi capire come studiare bene e velocemente è importante avere un bell’accompagnamento musicale sotto.
In quest’articolo andremo a vedere qual è la musica migliore per studiare e se “studiare con la musica” va bene.
Perché la musica può aiutarti a studiare meglio e a concentrarti?
Ascoltare la musica mentre studi, può aiutarti per 2 Motivi:
1) La giusta musica per studiare ti aiuta ad Isolarti.
Mentre sto scrivendo in questo momento, sono su una terrazza che affaccia sull’Oceano Atlantico, alle Canarie. È qui che noi di Metodo Universitario abbiamo gli uffici:

Il lato positivo è l’atmosfera. Il lato negativo è l’insieme di distrazioni.
Per cui sto ascoltando bella musica, che mi fa concentrare.
In questo modo riesco a scrivere anche qui, nonostante tutte le distrazioni che ho attorno.
Se vuoi studiare bene, e attorno hai delle distrazioni (tipo in biblioteca), devi isolarti in qualche modo.
A volte, usare musica per studiare è il modo migliore per isolarti. Ti permette di togliere al mondo esterno, il potere di distrarti.
2) La giusta Musica per studiare, ti mette in uno stato emotivo positivo.
C’è tanta “musica per studiare” lì fuori, che in realtà è solo musica deprimente.
Soprattutto la musica classica è deprimente.
È stato dimostrato scientificamente che gli stati emotivi negativi distruggono le tue facoltà mnemoniche e intellettive.
Quindi, in realtà, se ascolti le playlist che ci sono là fuori, studi solo peggio (te lo dico anche per esperienza personale).
Quindi qual è la migliore musica per studiare?
Devi cercare musica che:
- Ti isola, senza distrarti.
- Ti mette in uno stato emotivo positivo.
- È bella (quindi non musica orribile).
Quale musica invece evitare mentre studi?
Ti consiglio di evitare musica che:
- Contiene tanta voce e parti cantate (soprattutto in italiano).
- È deprimente e piena di sfumature negative.
- È martellante, perché a lungo stanca le orecchie (tipo la musica Metal).
Quali sono le playlist di “Musica per Studiare” che consiglio io?
Allora, se ci conosci da un po’ sai che il nostro Metodo di Studio Universitario è diviso in 4 fasi (OCME).
- Organizzazione.
- Comprensione.
- Memorizzazione.
- Esposizione.
Quindi per me non esiste la “musica per studiare”, perché ogni fase e momento dell’esame, richiede musica diversa.
Per questo ho creato su Spotify, diverse Playlist i vari momenti dell’esame:
1. La Playlist per la fase di Schematizzazione:
Quindi mentre fai gli schemi a cascata, puoi ascoltare questa playlist.
Per la fase di Memorizzazione e di Esposizione, ti consiglio di non ascoltare musica.
Ad esempio, come fai ad ascoltare musica per studiare, se devi allenarti nell’esposizione? Diventa un bordello.
Se proprio vuoi provare ad ascoltare musica, mentre usi il Palazzo della Memoria, puoi ascoltare sempre la Playlist Schematizzazione.
2. La Playlist per avere il buon umore appena ti svegli:
È importante svegliarti la mattina col piede giusto, altrimenti stai scazzato tutta la giornata e studi male.
Se vuoi avere una lunga e proficua giornata di studio, ascolta una di queste canzoni appena sveglio.
3. La Playlist per caricarti prima dello studio.
Non vincerai mai nello studio, se sei demotivato.
Tanti denigrano la motivazione, ma essere scarico e demotivato ti aiuterà a dare esami?
Queste canzoni ti daranno una botta di energia, prima di sederti a studiare.
In questo modo studierai meglio e più concentrato.
4. La Playlist per caricarti prima dell’esame
Ecco, qui passiamo dalla “musica per studiare” alla “musica per dare l’esame”.
Prima dell’esame hai bisogno di un paio di schiaffi in faccia che ti rimettono al mondo del tipo:”VAI LÀ E SPACCA TUTTTOOOOO”.
Ecco. Queste canzoni ti faranno quest’effetto.
E andrai all’esame con un atteggiamento molto più deciso e determinato.
5. La Playlist da ascoltare dopo l’esame.
I momenti dopo l’esame possono essere bellissimi o terribili, a seconda dell’esito.
In entrambi i casi hai bisogno di canzoni che ti ricordano quant’è bella la vita e quant’è importante continuare a lottare.
Ascolta questa playlist dopo l’esame e mi ringrazierai.
Ma delle playlist con della “musica per studiare”, sono sufficienti per studiare bene e velocemente?
Assolutamente no. Per studiare meglio e in meno tempo all’università, devi avere un metodo di studio universitario.
Un metodo di studio che non ci hanno mai insegnato, con cui puoi studiare fino a 200 pagine al giorno.
Sono anni che noi di Metodo Universitario insegniamo agli studenti universitari come eccellere all’università.
Vuoi imparare anche tu questo famoso metodo di studio?
Allora guarda il nostro videocorso gratuito Laurea Lampo:
https://go.metodouniversitario.it/laurea-lampo/
Se vuoi vedere tutte le Testimonianze e le Recensioni di Metodo Universitario, clicca qui:
🔗 https://metodouniversitario.it/recensioni-metodo-universitario/
Spero che quest’articolo sulla musica per studiare ti sia piaciuto.
Ti mando un abbraccio,
Giuseppe Moriello,
Il Memory Coach degli Studenti Universitari.