Se vuoi imparare a fare degli schemi a cascata leggendari, questa è la lettera più bella che potresti mai leggere.

Dopo tutte le richieste arrivateci in questi anni,
e i Risultati Straordinari dei nostri Studenti, abbiamo deciso di rilasciare sul Mercato italiano,
il corso Originale sugli Schemi a Cascata®,
che tutti stavano aspettando.

Guarda questo video dal primo all’ultimo
minuto per sapere tutto. 

Dopo tutte le richieste arrivateci in questi anni,
e i Risultati Straordinari dei nostri Studenti, abbiamo deciso di rilasciare sul Mercato italiano, il corso Originale sugli Schemi a Cascata®, che tutti stavano aspettando.

Guarda questo video dal primo all’ultimo minuto per sapere tutto. 👇🏻

La maggior parte degli studenti universitari odia gli Schemi.

Ed è normale.
 
Perché uno studente universitario pensa:
 
Mo’ io già devo studiare tutte queste pagine, evidenziare, fare riassunti e ripetere ad alta voce. Come faccio se devo pure schematizzare?”
Ma la verità è che molti pensano che gli Schemi siano inutili e una perdita di tempo, solo perché nessuno gli ha mai insegnato a farli in modo da studiare più velocemente e prendere voti più alti.

E dopo aver aiutato migliaia di studenti a studiare meglio e in meno tempo, ti posso dire con certezza che se vuoi studiare velocemente e prendere voti più alti all’università,

Devi imparare a fare gli 
Schemi a Cascata®.
Ma perché tutti gli Studenti Universitari dovrebbero imparare a studiare con gli “Schemi a Cascata®”?
È MOLTO SEMPLICE:
Dato che nessuno ci ha mai insegnato a schematizzare (e in generale a studiare),
gli Studenti Universitari fanno una serie di ERRORI terribili quando si tratta di Comprendere, ossia:

👉🏻 ERRORE 1: NON SCHEMATIZZANO, LEGGONO E BASTA.

Non schematizzare ti fa risparmiare tempo, ma non ti permette di rielaborare. Inoltre leggere il testo non basta a ricordare tutte le cose che sono scritte sul libro.

Risultato? ➡ Poca rielaborazione e poco ricordo.

 

👉🏻 ERRORE 2: EVIDENZIANO TROPPO.

Evidenziare il libro di mille colori è un’attività piacevole, ma passiva, solo che richiede tantissimo tempo, aiuta pochissimo la rielaborazione e quindi anche il ricordo è debole.
 
Risultato? ➡ Tanto tempo buttato per poca rielaborazione e poco ricordo.

 

👉🏻 ERRORE 3: RIASSUMONO TUTTO IL LIBRO.

Riassumere il libro è molto rilassante, solo che ci metti un casino di tempo, la rielaborazione è pochissima e anche il ricordo è minimo, dato che passiamo il tempo a riscrivere il libro a parole nostre.

Risultato? ➡ Tantissimo tempo sprecato per poca rielaborazione e poco ricordo.

Fare questi errori comporta che gli Studenti:

Ma tutto questo è assolutamente NORMALE.

Con gli strumenti che ci hanno insegnato a scuola, e che usano gli studenti di solito, è quasi impossibile comprendere in modo efficace.

Nessuno ci ha mai insegnato degli strumenti validi per comprendere, e così ci ritroviamo all’università che NON SAPPIAMO COME STUDIARE, andiamo lenti e ogni volta ci sembra di dover ricominciare daccapo. 

È per questo che tutti gli Studenti Universitari Italiani dovrebbero imparare a studiare con gli “Schemi a Cascata®”.

Immagina di avere il Super-Potere di:

Ti piacerebbe vero? 😌
 
Tutto questo è possibile, se impari ad usare gli Schemi a Cascata®.
Ma quindi come imparare a fare questi “Schemi a Cascata®”?

Eeeh, qui arriva il bello 🙃

Sì perché, dato che era un po’ che in tanti ce lo chiedevate, abbiamo deciso di creare un Corso apposito sugli Schemi a Cascata®, per permettere a più studenti possibili di Studiare Velocemente e in maniera Efficace all’Università.

🥁🥁🥁 Quindi Signori e Signore, 
Ladies and Gentlemen, 
sono fiero di presentarvi in 
ANTEPRIMA ASSOLUTA, il Corso 🥁🥁🥁
“Schemi a Cascata®” 
(l’Originale)

Il Corso Originale sugli Schemi a Cascata®,

che ti fa studiare il doppio, nella metà del Tempo.

Schemi a Cascata l'Originale
Ma cosa imparerai in questo corso sugli “Schemi a Cascata®”?

È un dato di fatto che, molto spesso, i libri universitari vengano scritti “con gli arti inferiori”. 

Per questo c’era bisogno di un tipo di Schema che ti permettesse di buttare giù l’argomento in maniera lineare e comprensibile. 

E quindi, ecco i 5+1 Benefici principali degli “Schemi a Cascata®” sul tuo Studio:

(il Secondo ti Shockerà⚡️):

A volte quando studiavo, mi capitava di stare anche un quarto d’ora sullo stesso argomento per capirlo. ⏰
 

E quando finalmente lo avevo capito, mi ritrovavo ad aprire il libro qualche giorno dopo, e scoprivo di non ricordarmi mai niente. 
Insomma, tornavo su quella pagina, e lo dovevo ri-capire da capo, perdendo un sacco di tempo. 

Lo “Schema a Cascata®” invece, è strutturato in modo che tu CRISTALLIZZI e CONSERVI il modo in cui hai capito un argomento, e quindi anche se lo riprendi dopo settimane, non hai bisogno di re-interpretare il libro perché lo capisci subito.

Se vuoi esporre all’esame in modo da farti mettere 30, devi preparare una risposta da 30 prima di andare a dare l’esame. 
 

Invece gli studenti non ragionano per risposte da dare al professore, ma ragionano per pagine. 

Solo che il professore non ci valuta in base a quante pagine abbiamo studiato, ma in base a se sappiamo o meno rispondere alle sue domande.

Ed è a questo che servono gli “Schemi a Cascata®”.

Gli “Schemi a Cascata®” ti permettono di preparare delle risposte perfette da dare al professore, e di non perderti in quel mare infinito di riassunti e discorsi confusi, in cui si ritrovano gli studenti prima dell’esame.

Il problema degli studenti che non fanno gli Schemi, è che sono dipendenti dal libro (o dai riassunti, che sono sempre una copia del libro).

Non selezionano, e quindi ogni volta devono rileggere il libro. In questo modo hanno continuamente sotto gli occhi le cose che hanno deciso di trascurare e questo gli causa stress. E questo è pericolosamente ansiogeno.
 
Invece “Occhio non Vede, Ansia non Duole”.
 
Usare gli “Schemi a Cascata®” è fantastico perché lo Schema ti permette di catturare il discorso su un foglio e di prendere solo quello che è più importante.
 
E quindi se tu hai capito cos’è importante lo estrai e lasci stare tutto il resto. Poche pagine di Schemi a Cascata®>Mattone di 1200 pagine.
 

In altre parole STAI TRANQUILLO, perché sai che la risposta ce l’hai, e il tuo occhio psicologico ed emotivo si focalizza solo su questi schemi, che tu devi sapere benissimo.

Insomma, non devi ogni volta pensare a quello che non hai studiato (pensiero che invece distrugge gli studenti che non fanno gli schemi).
Gli “Schemi a Cascata®” hanno una struttura gerarchica e lineare. Questo vuol dire che ti permettono di dare una priorità agli argomenti e di creare una gerarchia tra di essi (come vedremo bene nel corso e nei tutorial pratici).
 
E come ha dimostrato lo psicologo Canadese “Endel Tulving”, quando noi classifichiamo gli argomenti e creiamo una gerarchia tra di essi:
 
– Rielaboriamo meglio,
– Gettiamo i semini della memorizzazione che poi ci faciliteranno nella fase successiva.
 

In questo modo, non hai bisogno di rileggere una pagina 20 volte prima di capirla, ma elabori molto più velocemente le informazioni e puoi studiare fino a 200 pagine al giorno. 

E inoltre, puoi dire addio all’effetto “What a Fuuuu…” ossia: 

“Ma che caaaa…significava?”, che provi ogni volta che riprendi il libro per studiare, e non capisci più quello che prima pensavi di aver capito.

Dato che gli “Schemi a Cascata®” hanno una struttura gerarchica e lineare, una volta che li hai fatti (e quindi hai rielaborato) ricordi molto di più le informazioni.

Questo accade per 2 motivi principali:

1) Ti stacchi dal libro, e quindi hai un numero finito di informazioni da studiare e da ricordare (che sono quelle che ti servono per prendere 30).
 
2) Crei una gerarchia nella tua testa, che facilita il ricordo (come ha dimostrato anche Endel Tulving (psicologo Canadese) 
L’errore degli studenti quando cercano di memorizzare le informazioni, è:
– guardare il libro, 
– guardare il vuoto,
– iniziare a ripetere e ripetere.
 
Invece quando fai uno schema costruisci un discorso cristallizzato e perfetto, che è più facile da memorizzare, perché è sempre uguale.
 
È chiaro che se noi ogni volta dobbiamo improvvisare un discorso, diventa difficile ricordarlo.
 
Invece, quando l’hai scritto sullo schema a cascata, 
sai bene quali sono gli step che devi seguire per farti mettere 30 dal professore, è ovvio che questi step sono più facili da ricordare, perché sono sempre nello stesso ordine, e tu li hai fissati sul foglio. 
 
Quindi non è più: “Guardo il libro, guardo nel vuoto e cerco di improvvisare, con la sensazione di non aver chiaro il discorso“.
 
Ma con gli schemi diventa tutto chiaro e lineare. 
E poi gli “Schemi a Cascata®” sono come il vino: non deperiscono col tempo, ma migliorano. 
Per questo gli “Schemi a Cascata®” hanno cambiato il modo di studiare in Italia. 

Spesso gli Studenti ci scrivono per dirci che solo grazie agli Schemi, hanno già ottenuto risultati straordinari all’Università.

Ma chi siamo noi per insegnarti queste cose?

Siamo un’autorità nel campo del Metodo di Studio.

Infatti siamo stati i primi in Italia, nel 2015, a parlare di Metodo di Studio con il Progetto Metodo Universitario.

E siamo stati noi a creare, sempre nel 2015, gli Schemi a Cascata®, lo Strumento più usato dagli Studenti Universitari italiani.

(è per questo che abbiamo chiamato il corso “l’Originale“)

Rassegna Stampa

In tantissimi ci chiedevano un Corso sugli Schemi a Cascata, e così abbiamo deciso di crearlo 🔬
Ma cosa contiene il corso “Schemi a Cascata®(l’Originale)”?
Guarda questo estratto del Corso
per scoprirlo subito:
1) Manuale “Schemi a Cascata® Leggendari”
(valore 157€)
Il Manuale di Giuseppe Moriello, che ti spiega come condensare tutto il tuo esame in pochi schemi che ti fanno ricordare cosa dire all’esame.
Manuale-Schemi-a-Cascata-Leggendari

In questo Manuale, Giuseppe Moriello ti insegnerà:

  • ​ Per chi vuole sviluppare una magnetica parlantina: La Strategia di Cicerone per preparare dei discorsi che lasciano a bocca aperta, grazie alla quale potrai incantare il professore con le tue risposte. (pag. 6)
  • ​Per chi ha esami infiniti: Come condensare un esame in pochi schemi. (pag. 13)
  • Per chi non vuole passare la vita in ansia: Come usare gli schemi, per far sparire l’ansia. (pag.14)
  • Per chi non si ricorda gli schemi: Come fare degli schemi che ti ricordi subito. (pag.18)
  • Per chi vuole ricordarsi tutto all’esame: L’attività che devi fare subito dopo uno schema a cascata, per imprimerlo a fuoco nella tua testa, e che nessuno studente fa. (pag.19)
  • Per chi vuole esempi pratici: Tanti Schemi a Cascata commentati, un po’ di tutte le facoltà. (pag. 21-36)
  • Per chi ci mette tanto tempo a leggere: Tutte le Tecniche di Lettura Veloce che devi conoscere per leggere 1 pagina al minuto. (pag.37)

Qui puoi leggerne un estratto 🤫

2) “I 3 Mostri che Rallentano la Comprensione e come Vincerli”
(valore 57€)
I 3 mostri che rallentano la comprensione e come vincerli
Se vogliamo andare all’esame e vedere il professore che ci mette un bel 30 sul libretto, dobbiamo diventare degli esperti nella Comprensione.
 
Ma ci sono 3 Mostri che rallentano la Comprensione degli Studenti Universitari. 
 
Questi 3 mostri sono: 
– I riassunti.
– L’Evidenzionite.
– La mega-infarinatura generale.
 
E in questa parte, andremo a vedere come sconfiggerli, grazie alle 3 Spade dello studente di successo.
3) “Le 6 Caratteristiche di uno Schema a Cascata® Perfetto”
(valore 97€)
Le 6 Caratteristiche di uno Schema Perfetto

In questa parte, Giuseppe ti insegnerà quali sono le 6 Caratteristiche di uno Schema a Cascata Perfetto, che ti fa rispondere da 30 al professore.

Grazie alle 6 Caratteristiche, sarai in grado di strutturare una risposta chiara, perfetta e gerarchica, che ti farà sentire sicuro di te quando vai davanti al professore, perché saprai esattamente cosa dirgli.

4) “I 6 Passi per creare uno Schema a Cascata® Perfetto”
(valore 97€)
I 6 Passi per creare uno Schema a Cascata® Perfetto
In questa parte, Giuseppe Moriello ti spiegherà quali sono 
i 6 Passi da seguire per fare uno Schema a Cascata® Perfetto, che ti fa rispondere da 30 al professore.
 
Inoltre, vedrai degli Esempi di Schemi a Cascata®, con cui iniziare a costruire i tuoi Schemi Leggendari.
5) “Diventa un Laser: trova le risposte in modo facile e veloce”
(valore 97€)
Diventa un Laser: trova le risposte in modo facile e veloce
In questa preziosissima lezione, ti spiegheremo come fare a trovare le risposte da dare al professore in modo facile e veloce.
 
Gli Studenti in Crisi fanno l’errore di ragionare per pagine. 
 
Si chiedono: 
❌ “Quante pagine devo studiare oggi? 😱”
 
Gli Studenti di Successo invece, ragionano per domande:
✅ “A quante domande del professore so rispondere adesso?”
✅ “A quante domande risponde questo Schema a Cascata®?”💪🏻 
 
Grazie a questa lezione, cambierai di 360° la tua mentalità, e scoprirai come si fa a ragionare per domande e non per pagine. 
 
Alla fine, saprai come fare (praticamente) a trovare le risposte di tutte le domande del prof, nelle fonti che usi per studiare (che siano libri, slides, appunti, ecc. ecc.), e potrai finalmente dire addio alla sensazione di “non sapere mai cos’è importante“.
6) “Esempi di Schemi a Cascata® Commentati”
(valore 97€)
I 6 Passi per creare uno Schema a Cascata® Perfetto
In questa parte pratica, Giuseppe Moriello ti commenterà degli Schemi a Cascata® fatti direttamente dai nostri Studenti avanzati (con foto).
 
Grazie a questo tutorial, saprai perfettamente COSA FARE e COSA NON FARE ASSOLUTAMENTE quando fai uno Schema a Cascata®. 
7) “Cosa fare se ti senti LENTO con gli Schemi”
(valore 97€)
Alcuni studenti hanno paura di andare lenti a fare gli Schemi, e questa convinzione spesso li blocca dall’applicarli o dal continuare a farlo.
 
❌ In questa parte invece, non ti insegneremo come andare più veloce con gli Schemi. 
 
✅ Ma ti insegneremo qual è la mentalità con cui devi approcciarti agli Schemi e che cambierà di 360° il modo in cui studi per l’esame (e che ovviamente ti farà sbloccare e andare velocissimo con gli Schemi).
 
Un altro punto che toccheremo è la paura di “non capire” e di conseguenza non riuscire ad applicare gli Schemi.
 
Ma anche qui, capirai come superare questa paura, per usare gli Schemi per tutti i tuoi esami.⚡️
8) “Magnete Verbale DURANTE l’esame 🧲”
(valore 97€)
DURANTE l’esame dobbiamo saper usare le parole in modo da stupire i professori, e fargli capire che meritiamo un voto alto.
 
Invece, molti studenti non conoscono le dinamiche che entrano in gioco al momento dell’esame, e magari si fanno percepire come “impreparati” o “insicuri”, anche se avevano studiato tanto.

Per esempio, non sono padroni del loro linguaggio verbale, e quindi delle parole che usano quando sono davanti al professore.

Ad esempio, la maggior parte degli studenti non sa che il professore si fa un’idea di noi nei primi 7 secondi, e poi è difficilissimo cambiarla.

In questa parte quindi, andremo a vedere come utilizzare l’arma del Magnete Verbale a tuo vantaggio, per farti mettere 30 ancora prima che apri bocca.
Ed è a tutto questo che serve il Magnete Verbale. 🧲
“Che figata! Ma quanto costa il corso e come posso prenderlo?”
Sommando il valore di tutto quello che troverai nel corso “Schemi a Cascata”, il pacchetto dovrebbe costare almeno:
796€
Ma dato che siamo qui per liberarti dalla sessione, abbiamo riservato per te un prezzo speciale (direi quasi folle).
Quindi, se prenderai subito il corso “Schemi a Cascata (l’Originale®)”, non lo pagherai:
796€

ma a soli:

197€

Se vuoi iscriverti, clicca su questo pulsante:

Ma perché prendere il Corso proprio ADESSO?🤔

È semplice:
Il corso “Schemi a Cascata®” (l’Originale) è disponibile solo adesso a questo prezzo.

Come hai visto, siamo dei folli a mettere questo tutto questo ben di Dio a soli 197€.

Quindi potremmo cambiare idea velocemente, e alzare il prezzo del corso.

Per questo se hai pensato:

“Vabbè dai, lo posso prendere anche un’altra volta”, sappi che potresti trovarlo sì, ma a un prezzo molto più alto.

E poi…
Vuoi essere l’unico a continuare a studiare alla “vecchia maniera”?

Gli Schemi a Cascata® sono lo strumento preferito degli Studenti Universitari Italiani.

Quanti altri esami andati male e notti insonni vuoi passare, prima che decidi di imparare come “studiare meglio“?

A questo punto, se non ti sei ancora fiondato sul bottone per prendere il Corso, forse è perché avrai qualche domanda del tipo…

“Ma questo corso costa troppo per me, non posso permettermelo…”

Aaaaaallora… Dimmi un po’.

La tua Felicità vale meno di un Tagliaerba senza Batteria e Caricabatteria, scontato del 15%?

Perché te lo chiedo?

Perché tantissimi studenti stanno prendendo il Corso “Schemi a Cascata®” (l’Originale), e stanno già iniziando ad applicare le strategie potentissime che io e Giuseppe gli insegniamo.

Però mi sono comunque arrivati 2 o 3 messaggi del tipo:
“Sì ho capito che questo Corso è potente, ma sono troppi soldi!”
Allora io voglio fare 7 domande a queste persone che si lamentano del prezzo del corso. 
 
Oggi sono andato su Amazon e ho trovato un bel Tagliaerba senza batteria e Caricabatteria, da 204€.

Allora ecco la mia serie di 7 domande:

1) Quanto pagheresti per viverti la prossima sessione Senza Ansia, e goderti a pieno l’estate?

2) Quanto vale per te, avere una potente Strategia di Studio, con cui preparare delle risposte da 30 per l’esame?
 
3) Quanto è importante studiare e ricordare quello che studi, invece di veder uscire di continuo le informazioni dalla tua testa?
 
4) Quanto sarebbe bello studiare tutto il tempo che vuoi, senza esaurirti perché sai come avere sempre il massimo delle energie?
 
5) Come sarebbe vedere gli occhi a cuoricino del professore, mentre gli ripeti tutto quello che hai imparato sull’esame, senza sforzo?
 
6) Quanto è importante studiare e non dover leggere 1000 volte lo stesso argomento, perché hai rielaborato, e le cose le SAI veramente? 
 
7) E infine: quanto vale per te, prenderti una laurea e iniziare a fare un lavoro che ti piace, e per cui ti sei spaccato il cu*o tutti questi anni?

Tutto questo, vale più o meno di un Tagliaerba senza batteria?

Perché se l’unica vita che hai, per te vale meno di quel tagliaerba, allora abbiamo altri problemi, che un Metodo non può risolvere.
  
Ma se pensi di valere più di un tagliaerba, allora questa è la porta, per:
 Prendere 30 anche agli esami più difficili, studiando meglio e in meno tempo (anche se i tuoi compagni dicono che sia impossibile).

– Pianificare la prossima sessione, per dare tutti gli esami e prendere il massimo dei voti.
 
 Diventare uno Studente Professionista, capace di sedurre il professore, e collezionare un esame dopo l’altro.
 
Io posso solo indicartela, sei tu a doverla attraversare.
(a buon intenditor 😉).
“Ma io ho sentito parlare anche di altri Schemi, in altri video… quali sono i migliori per me?” 🤔
Eh sì, ormai nei video sul Web aleggiano questi personaggi che ti propongono diecimila tipi di Schemi diversi, come lo schema a pesce, a banana, a lampada e la mappa circolare, ma che poi ti dicono: “Vedi tu quale usare”.

Ma questo approccio è un po’ bizzarro (per non dire altro) perché scusa:

SE DEVO DECIDERE IO QUALE USARE, TU CHE CI STAI A FARE? 

Questi “esperti formatori” di solito si leggono il libro best-seller su Amazon di qualche autore americano che spiega “come fare gli Schemi“, e li re-impacchettano in un nuovo “Metodo di studio”.
 
Non sono cattivi, lo fanno perché loro per primi non sanno cosa funziona, non hanno fatto ottenere risultati a nessuno e quindi dicono “fai tu, sperimenta tu”.
 
Solo che fin quando si tratta di schematizzare qualche paginetta questo approccio può anche funzionare.
 
Ma quando mi trovo davanti a un libro di 1200 pagine, voglio sapere che caaaaa…ne devo fare.
Mi serve uno schema pensato per l’università, non lo schema che va di moda adesso.
 
E alla fine, dopo averne testato l’efficacia su migliaia di studenti universitaril’unico vero Schema che funziona per gli Esami Universitari, è lo Schema a Cascata®.
“Ma questi schemi sono come le Mappe Mentali?” 🤔
Forse hai già sentito parlare di “Mappe Mentali”, e ti stai chiedendo se sono come gli “Schemi a Cascata®”.
 
Lasciami fare subito una precisazione.
Le mappe mentali, sono uno strumento bellissimo, inventato da “Tony Buzan, uno delle icone dell’apprendimento e delle tecniche di memoria.
 
Queste mappe sono molto utili per i bambini, per il pensiero creativo e per il brainstorming.
 
Se vai su wikipedia, la mappa mentale per eccellenza è quella sulla Solidarietà.
Ed è bellissimo fare le mappe sulla Solidarietà, solo che per l’università non vanno bene.
 

Non è che non funzionano, semplicemente se vuoi metterti lì a colorare e disegnare ogni mappa, per un mattone di 1.200 pagine, non la finisci più. 

Ci metti dei mesi, e il ricordo che ne deriva non vale il tempo che ci metti. 

Anche perché agli studenti veniva detto: “Prendi le parole chiave dal libro e mettile nelle mappe mentali”. 

Solo che questo ragionamento non vale per i testi universitari.

Se i testi fossero scritti in maniera lineare e super-semplice e non fosse necessaria la rielaborazione, allora sarebbe giusto procedere alla memorizzazione direttamente dal testo. 

Ma dato che i libri universitari (di solito) sono scritti in modo difficile, fare delle mappe sarebbe controproducente, perché verrebbero troppo piene, e ti farebbero perdere solo un sacco di tempo.

Quindi anche qui, l’unico strumento efficace, che ti fa studiare 4 volte più velocemente, è lo “Schema a Cascata®”.

Quindi anche qui, l’unico strumento efficace, che ti fa studiare quattro volte più veloce, è lo “Schema a Cascata®”. 

“Ho altre domande, a chi le faccio?” 🤔

Se hai altre domande a cui non abbiamo ancora risposto, non preoccuparti. 

In basso a sinistra o qui sotto, puoi trovare la nostra Chat Whatsapp.

Se hai altre domande a cui non abbiamo ancora risposto, non preoccuparti.

In basso a sinistra o qui sotto, puoi trovare la nostra Chat Whatsapp.   
 
Scrivici in qualsiasi momento e un nostro operatore ti risponderà il prima possibile.

“Ma siamo sicuri che questi Schemi funzionano anche per la mia facoltà?” 🤔

Sì, funzionano per tutte le facoltà.

Qui sotto puoi leggere tu stesso un po’ di testimonianze di alcuni studenti che hanno applicato i nostri Schemi alla propria facoltà.

Avenida de Tirajana, 39 (Edificio Mercurio – Torre 2 3C) – 35100 San Bartolomé de Tirajana (Las Palmas de Gran Canaria) Strategic Business Aliens S.L – NIF: B76334960