Se anche tu sei in sessione estiva e rischi costantemente di addormentarti sui libri e vuoi imparare come studiare velocemente e bene, devi assolutamente leggere questo articolo!
Ciao, oggi parliamo di una strategia che ti permetterà di avere più energia e meno stress durante la giornata e di capire come studiare velocemente tramite dei piccoli accorgimenti riguardo l’alimentazione e il sonno.
Mettendo in pratica questi suggerimenti riuscirai a studiare bene e più velocemente ottimizzando i tempi e migliorando la qualità delle ore che passi sui libri.
Ah ovviamente questi consigli da soli non bastano.
Quello che fa DAVVERO la differenza è avere un metodo di studio SCIENTIFICO E TESTATO, e per questo ti rimando al Master SLAMP.
Ma ora torniamo a noi 🙂
Premetto che io NON SONO UN NUTRIZIONISTA o un ESPERTO DEL SONNO, ma ho sperimentato quello che sto per dirvi in primis sulla mia pelle!
La strategia di cui voglio parlarvi vi permetterà di dire BASTA AL CAFFÈ DELLO STUDENTE!
Non ho mai bevuto il caffè dello studente, ma so che è quella brodaglia che si fa facendo il caffè e rimettendolo nella macchinetta al posto dell’acqua, per renderlo più tosto e più duro e studiare più velocemente.
Sinceramente diffido molto dal prenderlo perché rischio la schizofrenia!
Ho usato proprio questo titolo provocatorio non perché non devi prendere il caffè, anche perché sono io il primo a prenderlo, ma perché PER CAPIRE COME STUDIARE VELOCEMENTE HAI BISOGNO SOLTANTO DI UNA STRATEGIA, e quindi di conseguenza PUOI ANCHE FARE A MENO DI QUESTI ESPEDIENTI!
Oggi ti racconto alcune delle strategie che io e altre centinaia di nostri studenti applichiamo per riuscire a studiare velocemente, bene e in modo molto concentrato e per sostenere dei buoni livelli di energia durante la giornata.
COME STUDIARE VELOCEMENTE TRAMITE IL DORMIRE BENE E IL MANGIARE, TROPPE TEORIE!
CI SONO TROPPE TEORIE su come dormire e mangiare per studiare velocemente!
A volte mi dicevano che dovevo dormire 3 ore, 6 ore, 8 ore.
E riguardo all’alimentazione è ancora peggio!
Ognuno propone una sua idea, con il risultato che esistono tantissime teorie riguardo “La dieta migliore”.
Le diete le ho provate un po’ tutte, diete anche opposte tra di loro: la paleodieta, la dieta vegetariana…
Non giudico una dieta in sé, perché nel tempo ho capito una cosa:
LA DIETA MIGLIORE È QUELLA CHE…LA FAI!
Questo non vale solo per la dieta, vale anche per lo studio, vale per tutto!
È inutile che stai lì a cambiare sempre strategia, prendine una e APPLICALA!
Meglio provare e sbagliare che cambiare sempre strategia e non avere nessun risultato.
Ad esempio Marco da quando ha letto il manuale “30 e Lode con il Palazzo della Memoria” ha applicato le tecniche avanzate che gli ha spiegato Giuseppe Moriello , e i risultati sono questi.
[Marco: Il Palazzo mi ha dato una sensazione di Onnipotenza]
NON ESISTE LA DIETA O LA RICETTA MAGICA, DEVI SPERIMENTARE PER CAPIRE COME STUDIARE VELOCEMENTE.
A scuola ti insegnano la matematica, la storia, quando è stata scoperta l’America, ma NESSUNO CI INSEGNA COME FUNZIONA IL NOSTRO CORPO.
Ti sembra normale questa cosa?
Sì, hai imparato un sacco di cose belle per fare palestra con la mente, ma non è che se sai quando è stata scoperta l’America allora apporti dei benefici al tuo corpo!
In questo articolo voglio svelarti 4 STRATEGIE per conoscere meglio il tuo corpo e avere più energia durante la giornata, in modo da permetterti di studiare bene e massimizzare i tuoi sforzi.
COME STUDIARE VELOCEMENTE: PRIMA STRATEGIA
Fai spuntini costanti.
Io conosco tantissime persone che hanno sempre sonno o sempre fame.
Io ero del secondo tipo, cioè sono una persona che non ha particolarmente sonno però ha sempre fame.
Giuseppe Moriello ha lo stesso costante problema, ha sempre fame!
La sua frase più gettonata è: “Sto morenn’ e fam”, che tradotto in italiano vuol dire “Sto morendo di fame”.
Il fatto di sostenere l’alimentazione con spuntini costanti ti aiuta a mantenere alto il livello glicemico e di conseguenza studiare più velocemente.
All’ospedale di New York, se non erro nel 2006, un gruppo di persone sono state rinchiuse in una stanza mentre l’esterno è stato oscurato.
A queste persone, che non avevano né luce solare né orologi, fu concessa una illimitata disponibilità di cibo.
In assenza di condizionamenti sociali, queste mangiavano ogni 2 ore\ 2 ore e mezza.
Questo esperimento ha dimostrato come il nostro corpo, in condizioni ideali, ha BISOGNO di mangiare più volte durante l’arco di una giornata.
Se fai spuntini con regolarità quindi, anche il tuo cervello sarà più felice e produttivo, con il risultato di studiare bene e velocemente e arrivare alla fine della giornata con tante forze!
Ovviamente non parlo di schifezze, ma alimenti salutari come mandorle, frutta, barrette energetiche.
Ad esempio a pagina 156 del manuale “30 e lode con il Palazzo della Memoria” del Master SLAMP, Giuseppe Moriello ti spiega come usare le PAUSE durante lo Schema del Sandwich per ricaricare le energie.
ATTENZIONE: Lo schema del Sandwich è una tecnica potentissima che ti permette di RIPETERE alla perfezione dopo aver memorizzato con il Palazzo della Memoria.
Non ha niente a che vedere con i sandwich del McDonald’s.
Se sai come usare al meglio le pause puoi ripartire come un treno a memorizzare cose che i comuni mortali neanche immaginerebbero.
Per scoprire tutte le altre tecniche clicca qui: https://masterslamp.it/
COME STUDIARE VELOCEMENTE: SECONDA STRATEGIA
Porta sempre con te una bottiglia d’acqua.
Non ti sto dicendo:” Bevi due litri di acqua al giorno!”, ma di girare con la bottiglia d’acqua dietro.
So che può sembrare ridicolo o scomodo, ma ti cambia la vita e sicuramente ti aiuta a studiare bene e più velocemente!
Mio fratello soffriva perennemente di mal di testa e ha risolto il suo problema METTENDOSI UNA CAZZO DI BOTTIGLIA D’ACQUA SULLA SCRIVANIA.
Tutti dicono che bisogna bere acqua, ma pochissime persone lo fanno!
Io giro sempre con la mia bottiglia d’acqua, perché il cervello si ossigena e quindi sei più concentrato mentre studi o lavori;
e questo ti permetterà di studiare bene e più velocemente e di sprecare meno energia mentre lo fai!
COME STUDIARE VELOCEMENTE: TERZA STRATEGIA
Separa i carboidrati dalle proteine.
Carboidrati e proteine hanno un pH diverso, quindi se li mangi insieme lo stomaco si deve organizzare per digerirli e farà più fatica.
È questa la causa dell’ abbiocco post-pranzo.
Io ormai quando mangio la pasta o altri carboidrati sono abituato a associarli con un contorno.
Ma questa cosa nessuno la fa.
Nessuno dice: “Voglio un primo e un contorno”, oppure, “Secondo e contorno”.
Se prendi soltanto il primo o il secondo non avrai abbastanza energia per sostenere tutto il pomeriggio e studiare velocemente, e se mischi il primo con il secondo ti viene l’abbiocco.
A parità di quanto hai dormito o di quanto sei carico quella mattina, prova a vedere come questa strategia ti cambia assolutamente il regime alimentare e di conseguenza come studi.
COME STUDIARE VELOCEMENTE: QUARTA STRATEGIA
Capisci se sei un cronotipo mattutino o serotino
Per prima cosa dobbiamo sfatare questo mito che bisogna per forza svegliarsi presto la mattina per studiare, anche perché molti studenti si sentono in colpa di non riuscire a farlo.
L’esempio di quello che ti sto dicendo è dall’altra parte dell’ufficio, ovvero Giuseppe Moriello.
Nella credenza popolare, se ti svegli tardi non hai voglia di studiare.
NON È COSÌ!!
Se tu ti svegli alle 08:00 e finisci di studiare alle 19:00, dopo torni a casa e non ne vuoi sapere più niente;
Ma se io finisco di studiare alle 4 di notte, capisci che non è un problema di quando mi sveglio per studiare ma un problema di PRODUTTIVITÀ?
È stato visto che ci sono 2 cronotipi, mattutini e serotini.
Io per esempio sono mattutino, mi piace svegliarmi la mattina e godermi la giornata.
Esistono però delle persone che sono più produttive di notte e studiano più velocemente in quelle ore, e NON VANNO GIUDICATE!
Se ti svegli tardi la mattina e fai nottata per studiare, non devi giudicarti!
Ti assicuro che se devi fare un lavoro di concentrazione, sia che studi al computer sia che studi sui libri, è inutile che ti svegli la mattina presto se ti senti scarico oppure storto.
Ricorda: l’obiettivo è studiare bene e velocemente, senza sprecare energie in attività inutili; se riesci a studiare di mattina bene, altrimenti fa lo stesso!!
Basta con questa falsa morale che ti devi svegliare presto la mattina per studiare! Non è importante a che ora ti svegli, è importante se raggiungi l’obiettivo di studio della giornata!
Io non do’ gli orari ragazzi che lavorano con me; certo ci mettiamo d’accordo, ma non è che sto lì a dire: “Ci vediamo domani alle 08:00 in ufficio perché dobbiamo fare questa cosa, va bene?”.
Non c’è questa rigidità, e la stessa cosa vale per lo studio; l’importante è che vi svegliate bene e carichi di energia per studiare il più velocemente possibile, grazie a un vero Metodo di Studio Universitario!
Qualche consiglio su come studiare velocemente da chi
ha lavorato nei villaggi turistici
Io le ho provate tutte, ho provato a dormire 4 ore a notte, 6 ore a notte, 8 ore a notte…
Io veramente ho dormito 4 ore a notte per mesi e mesi quando lavoravo come animatore nei villaggi turistici.
E quando devi andare sempre carico sulla spiaggia con così poco sonno non ce la fai più, a lungo termine ti viene l’esaurimento nervoso.
Dormire 4 ore a notte non è sostenibile a lungo termine se vuoi studiare bene!
Se devi fare un lavoro di concentrazione, come studiare DEVI DORMIRE LA NOTTE.
Non stare a sentire chi vi dice 4 o 6 ore per studiare bene, dormi il tempo di cui avete bisogno, tanto l’importante non è quanto dormi ma come dormi.
Datti degli obiettivi giornalieri/settimanali raggiungibili e sostenibili:
- RAGGIUNGIBILI perché devi poterli raggiungere.
- SOSTENIBILI perché se devi morire dietro a quell’obiettivo è ovvio che poi non ce la fai.
NON RAGIONARE PER QUANTE ORE VUOI DORMIRE O QUANTE PAGINE VUOI STUDIARE VELOCEMENTE.
STABILISCI DEGLI OBIETTIVI BEN CHIARI E RAGGIUNGILI!
E mi raccomando, va bene il senso di urgenza, l’importante è che non diventi la regola, altrimenti vivi sempre stressato e questo per te e per il tuo studio non è ecologico 🙂
Queste sono solo alcune delle strategie che possono permetterti di migliorare il tuo stile di vita e studiare bene e più velocemente.
Ma per dare gli esami in poco tempo, laurearti e vivere la vita che hai sempre sognato, senza doverti rinchiudere in casa 14 ore al giorno a studiare, DEVI AVERE UN METODO.
Devi sapere cosa studiare, quando studiare e come fare a ricordare più informazioni in 1\4 del tempo.
Tutto questo lo trovi nel corso Master SLAMP, a questo link: https://masterslamp.it
Se ti piace il tema della produttività, ti consiglio di leggere l’articolo sulla Musica per Studiare Meglio e Concentrarsi:
https://metodouniversitario.it/musica-per-studiare/
Se vuoi vedere tutte le Testimonianze e le Recensioni di Metodo Universitario, clicca qui:
🔗 https://metodouniversitario.it/recensioni-metodo-universitario/
In bocca al lupo per la sessione!
Andrea Acconcia,
Autore di Metodo Universitario e Fondatore del Blog Andrea Acconcia e co-autore del libro La Bibbia dello Studente di Successo.